.png)

I nostri principali servizi

La sigla RSPP indica il Responsabile di Prevenzione e Protezione, la cui nomina è obbligatoria in tutte le aziende in cui sia presente almeno un lavoratore.
Questa figura ti aiuterà nella valutazione di tutti i rischi presenti nella tua azienda, e nell'individuazione di strategie di prevenzione e protezione con la stesura del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e della documentazione richiesta dalla normativa.
è il documento che contiene l'analisi e la valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza e le strategie per prevenirli e limitare il danno
è la persona in possesso di capacità e requisiti professionali specifici, scelta dal datore di lavoro per coordinare il servizio di prevenzione e protezione
.png)
Il Datore di Lavoro può avere la necessità di un confronto in materie in cui non è completamente competente.
Con le nostre consulenze mirate in materia di salute e sicurezza sul lavoro ti consiglieremo le strategie ed azioni migliori da intraprendere per la tua azienda.
Ti affiancheremo anche in occasione di interventi esterni di altri professionisti e imprese.
è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore e che ha la responsabilità dell'organizzazione stessa esercitando i poteri decisionali e di spesa.

Per la valutazione di alcuni rischi specifici (parità di genere, donna in stato gravidanza, stress da lavoro correlato…) sono richieste formazioni e competenze specifiche che possono essere indipendenti dal DVR (Documento di Valutazione dei Rischi). Ti aiuteremo con interventi mirati per soddisfare tutti le indicazioni normative degli specifici rischi.
.png)
Il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP)
ha caratteristiche differenti a seconda della tipologia dalla ramificazione della realtà lavorativa e dal settore in cui opera.
Ti aiuteremo nella progettazione di un SPP; dall'individuazione delle figure coinvolte all'introduzione di dinamiche operative, modulistica e sistemi di gestione per la salute e la sicurezza.
la componente di persone, sistemi e mezzi esterni o interni all'azienda finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro
.png)
Il SPP può essere gestito o dal Datore di Lavoro o direttamente direttamente dal nostro studio in qualità di RSPP nominato.
Puoi rivolgerti a noi per questo servizio sia che esso sia stato progettato da noi o da altri.
Con la gestione del SPP possiamo offrirti un approccio ancora più integrato e completo, dalla valutazione dei rischi presenti nella tua azienda alla sorveglianza sanitaria.
La formazione è lo strumento fondamentale di prevenzione e tutela oltre che un obbligo di legge, La formazione dei lavoratori, sulla salute e sicurezza sul lavoro, va considerata come un percorso chiave per conoscere i rischi e le situazioni pericolose legate all'attività lavorativa e le adeguate misure per affrontarle.
Offriamo molteplici servizi di formazione in diverse materie grazie ai nostri consulenti esperti nel campo.
.png)
.png)
Il piano di emergenza è un documento che definisce le procedure e le azioni da intraprendere qualora si verifichino situazioni di emergenza all'interno di un'azienda o di un evento.
Deve contenere tutte le misure utili necessarie affinché siano tutelate la sicurezza e la salute dei lavoratori e degli ospiti.
Ti offriamo una servizio completo per affrontare le situazioni ordinarie e straordinarie che possono verificarsi nella tua realtà.

La nomina del Medico Competente è prevista dalla normativa vigente in molteplici casi, con conseguente istituzione della sorveglianza sanitaria per il personale.
Data la nostra lunga esperienza all'interno dei servizi di medicina del lavoro possiamo offrirti i migliori Medici Competenti presenti sul territorio.
Ti sapremo fornire la figura che più combacia con le tue esigenze e con le caratteristiche della tua attività.
medico con titoli e requisiti formativi e professionali normati, che collabora con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi per effettuare la sorveglianza sanitaria (obbligo deleganile)
Insieme degli atti sanitari, finalizzati alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all'ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa
.png)
Il piano operativo di sicurezza (POS) è il documento che deve essere redatto dal Datore di Lavoro delle imprese esecutrici (sia in appalto che in subappalto) che operano nei cantieri. Il Datore di Lavoro ha l'obbligo di redigerlo per ridurre i rischi derivanti dalle lavorazioni che si svolgono all'interno del cantiere e tutelare la salute dei lavoratori dagli infortuni e dell'insorgenza di malattie professionali. Noi ti affiancheremo in questa fase garantendoti tutti gli aspetti che derivano da questo obbligo.
I principali ambiti formativi sono:
-
La formazione generica 81/08
-
Formazione di primo soccorso
-
Formazione antincendio
-
Formazione preposti
-
Formazione R.L.S.
-
Formazione specifica